Il 2020 non è stato proprio un anno bellissimo, per fortuna è finito ed è decisamente il momento di lasciarcelo alle spalle e pensare al nuovo anno. Per questo abbiamo pensato di iniziare il nuovo anno con un articolo un po’ spensierato e senza troppe pretese, ma con il solo obiettivo di darvi un po’ di ispirazione. Abbiamo selezionato per voi 5 caratteri che secondo la nostra esperienza andranno per la maggiore nel corso del 2021. 1. Anguita Sans Anguita Sans è una nuovissima famiglia di font che rientra nelle categorie San Serif e Condensed, ha fatto il suo debutto ad ottobre ed è già molto utilizzato. Questo carattere offre ai designer l’opportunità di lavorare su font che si sviluppano in maniera verticale, risulta particolarmente adatto per titoli e brevi testi. Adatto sia per il digitale che per la stampa. Progettato da Sofia Mohr per Latinotype. 2. Jeko Jeko è il redesign di un altro font molto famoso “Aventa” rientra sempre nella categoria San-serif è stato pubblicato a settembre 2020 ed oggi è uno dei font geometrici più utilizzati. Jeko è costituito da forme elementari, cerchi puliti che si intrecciano con tagli moderni e forme spigolose che trasmettono sicurezza e raffinatezza. 3. Jazmin Ha debuttato a settembre dello scorso anno, Jazmín è una versione più giocosa e contemporanea di Globe Gothic di Morris Fuller Benton. Progettato da Eli Hernández e pubblicato da Latinotype, Jazmín è adatto per l’uso in riviste, brevi passaggi di testo, loghi, design del marchio, design di imballaggi e pubblicità. Kage Questo carattere nasce dall’idea di incorporare alcuni dei look più spigolosi della moderna moda di lusso ma cercando di renderlo il più semplice e versatile possibile. Kage è un carattere sorprendentemente versatile, è una scelta audace per progetti di branding, loghi, cartoline, immagini di riviste, sovrapposizioni di testo sui social media, inviti, poster, imballaggi, intestazioni di siti Web e altro ancora. 5. Breton Breton è un carattere serif a lastre geometriche, ottimo per le intestazioni e il design di loghi e marchi. Una diversità di proporzioni tra lettere arrotondate e non arrotondate conferisce al testo un ritmo vivace e un forte senso di personalità. Breton è stato progettato da Daniel Hernández e Rodrigo Fuenzalida per Latinotype e ha fatto il suo debutto a marzo 2019 ma sta diventando solo ora un trend. Spero che questo articolo vi sia piaciuto e vi abbia ispirato nuove idee e come diceva sempre Alessandro Cattelan a XFactor “se ve lo state chiedendo, questa non è una classifica”.