Se gestisci un negozio online con WooCommerce, questo è il momento perfetto per aggiornarti sulle novità in arrivo nei prossimi mesi e su quelle appena rilasciate. WooCommerce, la piattaforma di e-commerce più diffusa su WordPress, sta vivendo una vera e propria rinascita, con innovazioni che promettono di rendere la gestione del tuo store più veloce, efficiente e moderna. In questo articolo ti racconteremo cinque (più una) novità in arrivo nel corso dell’anno.1. James Camp, la Nuova Figura Chiave in WooCommerceLa prima grande novità riguarda la leadership, James Camp è il nuovo core product manager di WooCommerce. James Camp si occuperà di coordinare il team di sviluppo, di definire le priorità e di ascoltare le richieste della community, fortunatamente James sembra non essere un manager chiuso nel suo ufficio, ma una persona estremamente ricettiva e disponibile, al quale piace interagire spesso con gli utenti per raccogliere feedback e migliorare il prodotto.2. HPOS: High Performance Order Storage, il Futuro della Gestione OrdiniLa seconda novità, forse meno visibile ma cruciale, riguarda il modo in cui WooCommerce salva i dati degli ordini all’interno del database di WordPress. Si chiama HPOS, ovvero High Performance Order Storage.Può sembrare un argomento troppo tecnico, ma in realtà è una delle migliorie più importanti degli ultimi anni. Tradizionalmente, WooCommerce memorizzava i dati relativi agli ordini in tabelle non ottimizzate per grandi volumi o per siti molto trafficati. HPOS introduce una nuova struttura, separando i dati degli ordini in tabelle dedicate, più performanti e facili da gestire.Questo cambiamento renderà i siti sviluppati con Woocommerce più veloci, soprattutto per chi ha molti prodotti e molti ordini. Anche se non trasforma immediatamente il sito in un fulmine di velocità, pone le basi per un futuro in cui WooCommerce potrà scalare meglio e gestire carichi elevati senza rallentamenti.Dal punto di vista pratico, questa funzionalità è attiva di default sulle nuove installazioni da ottobre 2024, mentre per i siti già esistenti c’è una procedura da seguire per attivarla, che include la verifica della compatibilità con i plugin installati e la sincronizzazione dei dati esistenti. Si trova nelle impostazioni di WooCommerce, sotto la sezione Archiviazione degli ordini ad alte prestazioni.3. Checkout e Carrello rimodernatiUn’altra trasformazione importante riguarda l’esperienza utente nelle pagine di carrello e checkout. WooCommerce sta adottando completamente i blocchi di Gutenberg anche per queste pagine chiave.Questo approccio si applica anche al checkout, con grandi vantaggi:Interattività migliorata: modificando la quantità di un prodotto nel carrello, il totale si aggiorna automaticamente senza bisogno di ricaricare la pagina o installare plugin esterni.Design moderno e pulito: il layout è più semplice, chiaro e visivamente più accattivante, prendendo ispirazione da piattaforme concorrenti come Shopify.Esperienza utente personalizzata: se sei un utente già riconosciuto, il checkout mostra una versione compatta delle informazioni di spedizione, riducendo i passaggi e velocizzando l’acquisto.Questi miglioramenti non solo rendono il processo di acquisto più fluido, ma permettono anche di evitare l’installazione di plugin aggiuntivi, riducendo i rischi di incompatibilità e alleggerendo il sito.4. More in Core: Meno Plugin, Più Funzionalità IntegrateQuesta iniziativa è stata fortemente voluta da James Camp e rappresenta una strategia chiave per il futuro di WooCommerce: integrare quante più funzionalità possibili direttamente nel core del plugin, evitando così di dover installare decine di plugin esterni per funzioni comuni.Il primo grande risultato di More in Core è l’inclusione dei marchi (brands) all’interno di WooCommerce. Fino a poco tempo fa, per gestire i brand dei prodotti era necessario installare un plugin esterno, spesso a pagamento (circa 30-40 euro all’anno). Ora questa funzionalità è nativa, il che significa risparmio economico e maggiore stabilità.La transizione è stata studiata per essere indolore: se usavi già il plugin ufficiale per i brand, basterà disattivarlo e tutto continuerà a funzionare come prima, ma senza plugin esterni.Altre funzionalità in arrivo con More in CorePrezzo di acquisto: attualmente WooCommerce gestisce solo il prezzo di vendita e le offerte, ma non il prezzo di acquisto. Inserire questa informazione è fondamentale per monitorare la marginalità e i profitti reali. Presto sarà integrato nel core.Evasione parziale degli ordini: immagina di avere un ordine di 10 prodotti, ma solo 5 sono disponibili subito, mentre gli altri 5 sono in preordine o arriveranno in un secondo momento. Gestire la spedizione frazionata diventerà una funzionalità nativa.Queste aggiunte renderanno WooCommerce ancora più completo e flessibile, adatto anche a gestire scenari di vendita avanzati senza dover ricorrere a plugin esterni che spesso complicano la gestione.5. Email WooCommerce: Un Nuovo Look e Maggior Personalizzazione Senza PluginUn altro aspetto che spesso viene trascurato, ma che è fondamentale per la comunicazione con i clienti, è il sistema di email di WooCommerce. Finalmente, senza dover installare plugin aggiuntivi, è possibile personalizzare l’aspetto delle email inviate dal tuo store.Il layout delle email è stato completamente rinnovato, diventando più moderno, pulito e soprattutto ottimizzato per la visualizzazione su dispositivi mobili, dove ormai avviene la maggior parte delle aperture.Con le nuove impostazioni puoi modificare:Il mittente delle emailIl logo della tua aziendaI colori e il design generaleIn passato per ottenere questo livello di personalizzazione era necessario usare plugin come Cadence Email Editor, ma ora tutto è incluso nel core di WooCommerce, semplificando la gestione e migliorando la coerenza del brand.Bonus: Il Rebranding di WooCommerce e il Nuovo LogoCome bonus a queste novità tecniche e funzionali, vale la pena sottolineare anche il recente rebranding di WooCommerce. È stato lanciato un nuovo logo, nuovi colori e un’immagine rinnovata che trasmette freschezza e modernità.Il nuovo logo, con una “W” stilizzata che ricorda un carrello della spesa, è un segnale forte: WooCommerce non è solo un plugin, ma un progetto vivo e in crescita, pronto a competere a livelli sempre più alti nel mondo dell’e-commerce.Consigli Pratici per Preparare il Tuo WooCommerce al FuturoPer sfruttare al meglio queste innovazioni, ecco alcuni suggerimenti:Verifica la compatibilità dei plugin: prima di attivare HPOS su un sito esistente, assicurati che tutti i plugin siano aggiornati e compatibili con la nuova struttura dati.Usa temi e plugin aggiornati: per beneficiare dei blocchi Gutenberg per checkout e carrello, scegli temi che supportano pienamente questa tecnologia.Disattiva plugin superflui: con More in Core, alcune funzionalità non richiedono più plugin esterni, quindi valuta di rimuovere quelli ridondanti per migliorare le performance e la sicurezza.Personalizza le email: aggiorna il look delle email per rafforzare il tuo brand e migliorare la comunicazione con i clienti.Segui gli sviluppi: WooCommerce sta evolvendo rapidamente, quindi tieniti aggiornato su novità e best practice per non restare indietro.Pro e Contro delle Nuove Funzionalità WooCommerceProMaggiore velocità e scalabilità grazie a HPOSCheckout e carrello moderni e più user-friendlyRiduzione della dipendenza da plugin esterni con More in CoreEmail personalizzabili senza plugin aggiuntiviLeadership solida e orientata alla community con James CampImmagine rinnovata che trasmette professionalità e modernitàControTransizione tecnica: attivare HPOS richiede attenzione e test per evitare problemi con plugin incompatibili.Impatto limitato immediato sulle performance: HPOS è un passo avanti, ma non trasforma magicamente il sito in ultra-veloce da subito.Nuovi sistemi da imparare: blocchi Gutenberg per checkout e carrello richiedono un minimo di adattamento.Per Chi è WooCommerce nel 2025?WooCommerce è la scelta ideale per chi vuole un e-commerce flessibile, personalizzabile e integrato con WordPress. Le novità presentate lo rendono ancora più adatto a:Piccoli e medi imprenditori digitali che vogliono una piattaforma solida e in crescitaEsperti WordPress che vogliono sfruttare le potenzialità dei blocchi Gutenberg anche per l’e-commerceAziende con volumi di ordini medi e alti che necessitano di performance e scalabilitàChi desidera ridurre il numero di plugin installati per aumentare sicurezza e stabilitàVenditori che vogliono migliorare l’esperienza utente e la comunicazione con clientiSe invece cerchi una soluzione “chiavi in mano” senza voler mettere mano al codice o personalizzare molto, potrebbe valere la pena valutare anche altre piattaforme, ma WooCommerce continua a rappresentare la soluzione più completa e personalizzabile per chi vuole il massimo controllo.Conclusioni: Il Futuro di WooCommerce è Più Luminoso che MaiWooCommerce sta vivendo una vera rinascita, con un team di sviluppo guidato da una figura esperta e vicina alla community come James Camp, e con innovazioni tecniche e funzionali che migliorano sensibilmente le performance, l’esperienza utente e la gestione del negozio.Dall’adozione di HPOS per una gestione più efficiente degli ordini, al checkout dinamico basato su blocchi Gutenberg, fino all’iniziativa More in Core che riduce la dipendenza da plugin esterni, WooCommerce si prepara a un futuro in cui vendere online sarà più semplice, veloce e professionale.Inoltre, la possibilità di personalizzare le email senza plugin aggiuntivi e il nuovo rebranding contribuiscono a rafforzare l’identità del brand e la qualità dell’esperienza offerta ai clienti.Se vuoi vendere meglio e non solo di più, sfruttando la tecnologia per automatizzare e semplificare il lavoro quotidiano, WooCommerce è senza dubbio una piattaforma da considerare con attenzione nel 2025 e oltre.Per approfondire queste novità e scoprire come applicarle al tuo store, continua a seguire le risorse dedicate a WooCommerce e non perdere l’occasione di aggiornarti costantemente in un mondo digitale in continua evoluzione.